15 Agosto 2018
Il signor Rotpeter mediometraggio di Antonietta De Lillo, presentato, Fuori Concorso, alla 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è disponibile in streaming gratuito su Raiplay, il servizio Rai on demand per smartphone, tablet e pc.
Sulle pagine di una rivista, nel 1917, appare un racconto firmato da Franz Kafka. Il racconto, Una relazione per un’Accademia, narra il resoconto della lezione universitaria tenuta dal signor Rotpeter, una scimmia diventata uomo, nella quale si ripercorrono le fasi della sua metamorfosi.
Il ritratto al signor Rotpeter di Antonietta De Lillo si muove su due piani: da una parte i frammenti della lezione universitaria, come fossero la messinscena del suo passato, dall’altro il suo presente, attraverso l’escamotage cinematografico dell’intervista. Attraverso questo meccanismo narrativo Antonietta De Lillo crea un personaggio cinematografico che porta in sé istanze quali libertà, sopravvivenza, via d’uscita, calandolo nella nostra attualità.
È un Rotpeter ‘napoletanizzato’: cammina per le strade di Napoli, nei giardini comunali di Molosiglio, percorre le scale dell’Università Federico II, osserva le famiglie che trascorrono la domenica nel bosco di Capodimonte, e infine concede ad una invisibile giornalista una lunga intervista. Ad interpretare il ruolo di Rotpeter Marina Confalone, mentre Aglaia Mora presta la sua voce all’invisibile giornalista.
Rotpeter è un personaggio la cui origine letteraria costituisce la sua memoria e la cui cronaca del presente, attraverso l’intervista, fa scaturire un ritratto immerso nella contemporaneità. L’incontro con il Signor Rotpeter e le sue riflessioni sui nostri tempi e sul suo sentire, mettono lo spettatore di fronte a uno specchio e lo portano a riconoscersi in questo strano individuo, a cavallo tra verosimile e inverosimile.
Allestimento per le aule universitarie ideato e realizzato da Marina Confalone con l’amichevole collaborazione artistica di Carlo Cerciello.
Il signor Rotpeter è realizzato nell’ambito del progetto L’uomo e la Bestia film partecipato di Marechiarofilm.