25 Luglio 2017
Presentato stamattina, alla Casa del cinema di Roma, il programma della 14. edizione delle Giornate degli Autori, in programma dal 30 agosto al 9 settembre 2017 , come sezione parallela ed indipendente nell’ambito della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La selezione, che si compone di 12 film in Concorso in anteprima mondiale, oltre ad una serie di interessanti Eventi e Proiezioni Speciali, non ha l’ambizione, nelle parole del Delegato Generale, Giorgio Gosetti, di “offrire solo capolavori” ma titoli capaci “di emozionare e regalare sorpresa” tali da far dire al pubblico “valeva la pena di viaggiare sulle ali di questa storia, sono felice di aver incontrato un Autore“.
Concorso
- “Calendaria“ di Jhonny Hendix Hinestroza (Colomba/Germania/Norvegia/Argentina, 2017)
- “Il contagio“ (The Contagion) di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (Italia, 2017)
- “Dove cadono le ombre” (Where the Shadows Fall) di Valentina Pedicini (Italia, 2017 – opera prima)
- “L’equilibrio” di Vincenzo Marra (Italia, 2017)
- “Eye on Juliet” di Kim Nguyen (Canada, 2017)
- “Ga’agua” (Longing) di Savi Gabizon (Israele, 2017)
- “Life Guidance!” di Ruth Mader (Austria, 2017)
- “Looking for Oum Kulthum” di Shirin Neshat (Germania/Austria/Italia, 2017)
- “M” di Sara Forestier (Francia, 2017 – opera prima)
- “Mai Mee Samui Samrab Ter” (Samui Song) di Pen-ek Ratanaruang (Thailandia/Germania/Norvegia, 2017)
- “Mi Hua Zhi Wei” (The Taste of Rice Flower) di Pengfei (Cina, 2017)
- “Volubilis” di Faouzi Bensaïdi (Marocco/Francia, 2017)
Women’s Tales
- #13 “Carmen” di Chloë Sevigny (Italia/Stati Uniti, 2017)
- #14 “The End of History Illusion” di Celia Rowlson-Hall (Italia, Stati Uniti, 2017)
Eventi speciali
- “Agnelli” di Nick Hooker (Stati Uniti, 2017)
- “Getting Naked: A Burlesque Story” di James Lester (Stati Uniti, 2017)
- “La legge del numero uno” di Alessandro D’Alatri (Italia, 2017)
- “Il risoluto“ (The resolute) di Giovanni Donfrancesco (Italia/Francia, 2017)
- “Thirst Street” di Nathan Silver (Stati Uniti, 2017 – in collaborazione con Tribeca Film Festival)
- “Il tentato suicidio nell’adolescenza” di Ermanno Olmi (Italia, 1968)
Proiezioni speciali
- “I’M (endless like the space)” di Anne-Riitta Ciccone (Italia, 2017)
- “The Millionairs” di Claudio Santamaria (Italia, 2017)
- “Raccontare Venezia” di Wilma Labate (Italia/Francia, 2017)
Premio Lux
- “120 battements par minute” di Robin Campillo (Francia, 2017)
- “Western” di Valeska Grisebach (Germania, 2017)
- “Sameblod” (Sami Blood) di Amanda Kernell (Svezia/Danimarca/Norvegia, 2016)
MV