11 Maggio 2017
Emir Kusturica approda – finalmente – in circa 30 sale italiane con il suo ultimo lavoro “On the Milky Road“, presentato in Concorso alla 73esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il film, la cui lavorazione ha richiesto ben 3 anni, è una bellissima storia d’amore, o meglio una bellissima storia sull’amore, sulla sua ineluttabile forza, che trascende i luoghi, le guerre e persino la morte.
Il bizzarro universo di questo mondo è permeato di stridenti giustapposizioni: elementi musical uniti al folklore balcanico, scene comiche al limite del grottesco sullo sfondo della cruenta guerra, fauna quasi umana che si confronta con uomini quasi animali, vibrante surrealismo accostato ad un acceso realismo.

Monica Bellucci, spesso criticata per la sua voce e le sue capacità recitative, in questo lungometraggio si dimostra una poliedrica figura nelle mani di un regista (e qui anche in veste di attore) capace di sprigionare un’abbagliante luce che tutto invade e pervade; la sua recitazione – per chi, come noi, l’ha vista in lingua originale – risulta fresca, spontanea, per nulla artefatta e, soprattutto, credibile nel ruolo di una italiana – che parla fluentemente la lingua serba – che si trova a vivere uno dei momenti tristemente più bui della storia della ex Jugoslavia;

L’universo di Kusturica è popolato di animali, che sono veri e propri coprotagonisti della storia narrata, i quali diventano elementi chiave della narrazione filmica; maiali, oche, galline ballerine, gatti, asini, serpenti ed un falco – “…è diventato un mio carissimo amico, questo perchè abbiamo passato 3 anni insieme” – potrebbero essere tutti citati all’interno dei crediti dei titoli di coda.
Il comsiglio è quello di abbandonarsi completamente alla visione, lasciarsi invadere dalle immagini e dai prorompenti suoni e vivere completamente le tre storie che scorrono all’interno del film.
Noi di Sconfinferevole Cinema eravamo all’ingresso della Conferenza Stampa tenutasi al Lido di Venezia il 9 Settembre 2016 in occasione dell’anteprima mondiale di “On the Milky Road”.
Video girato da Alessio Bortolozzo.
Il trailer italiano.
Una piccola curiosità: “On the Milky Road” si basa sul cortometraggio “Our Life“, scritto a quattro mani con la figlia Dunja ed inserito nel collettivo “Words with Gods“; qui di seguito il suggestivo trailer del film, presentato Fuori Concorso a Venezia 71; tra gli altri registi compaiono Amos Gitai e Alex de la Iglesia.
AB